Cimitero Monumentale di Bergamo
Cimitero a Bergamo
Informazioni su Cimitero Monumentale di Bergamo
Vedi ciò che i tuoi amici dicono su Cimitero Monumentale di Bergamo
Foto degli utenti
Condividi la tua esperienza! Aggiungi una foto per aiutare altri utenti a scoprire di più su questa attività.
AGGIUNGI FOTOInformazioni attività
Piazzale Del Cimitero, 21Orari di apertura
08:30 - 12:30 | 15:00 - 19:15
08:30 - 12:30
08:30 - 12:30
08:30 - 12:30
08:30 - 12:30 | 14:30 - 16:00
08:30 - 12:30
Chiuso
Mappa
Domande Frequenti su Cimitero Monumentale di Bergamo
-
Dove si trova ?Cimitero Monumentale di Bergamo si trova in Piazzale Del Cimitero, 21, 24125 Bergamo BG
-
Come si raggiunge ?Puoi raggiungere Piazzale Del Cimitero, 21 Bergamo utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da NuovaOpinione. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.698566500, 9.690899000
-
Quali sono gli orari di apertura ?
- Cimitero Monumentale di Bergamo apre di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato alle ore 08:30
- Chiuso di Domenica
Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura. -
Qual è il numero di telefono ?Puoi contattare Cimitero Monumentale di Bergamo chiamando il numero di telefono 035399283.
-
Che opinione hanno i clienti ?Cimitero Monumentale di Bergamo ha ricevuto 63 recensioni con una valutazione media di 4,6 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
Recensioni consigliate
L'opinione degli utenti su Cimitero Monumentale di Bergamo.SCRIVI UNA RECENSIONE ALTRE INFORMAZIONI

Mattia M.
Visita impressionante al cimitero di Bergamo, un luogo di riposo notevole per la sua grandezza e la diversità artistica. L'ingresso maestoso introduce a un ambiente ricco di opere d'arte funeraria di alto livello. Per gli appassionati del genere, è una tappa obbligatoria.

Francesco M.
Cimitero monumentale costruito a cavallo tra XIX e XX secolo su progetto dell'architetto Ernesto Pirovano in stile eclettico, utilizzando prevalentemente il ceppo di Brembate come materiale di finitura. Ben tenuto. Disponibile un sistema informativo all'ingresso per la ricerca delle salme. Una cappella per le celebrazioni è situata sulla sinistra rispetto all'entrata. Ampio parcheggio esterno, fioristi e marmisti a servizio, lungo il viale verso Borgo Palazzo.

Simone P.
Il cimitero monumentale di Bergamo è il camposanto principale della città di Bergamo. È stato progettato da Ernesto Pirovano e Ernesto Bazzaro e costruito tra il 1896 e il 1913. Una città nella città, ricca di storia e di ricordi. Dal reparto protestante al giardino dei caduti per la patria; il Famedio, dove riposano molti dei personaggi che hanno dato lustro alla nostra città e poi ancora il vecchio forno crematorio ormai in disuso, l'ingresso del vecchio cimitero e la chiesa che ospitò le decine di bare di concittadini morti per il Covi: il ricordo drammatico di una pandemia non ancora terminata.