Menu

Azzighe • Osteria a Metà
Ristorante italiano a Livorno

Scali del Pontino, 19, Livorno

Informazioni su Azzighe • Osteria a metà Livorno


Contatore delle visualizzazioni167 visualizzazioni della pagina

Foto degli utenti

Condividi la tua esperienza! Aggiungi una foto per aiutare altri utenti a scoprire di più su questa attività.

AGGIUNGI FOTO

Informazioni attività

Scali del Pontino, 19
57122 Livorno LI
Indicazioni stradali 3490662971
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Apre alle 19:30
Lunedì
19:30 - 22:30
Martedì
19:30 - 22:30
Mercoledì
19:30 - 22:30
Giovedì
19:30 - 22:30
Venerdì
19:30 - 22:30
Sabato
19:30 - 22:30
Domenica
Chiuso

Servizi e Caratteristiche

Cucine

Mappa

Domande Frequenti su Azzighe • Osteria a Metà

  • Dove si trova ?
    Azzighe • Osteria a Metà si trova in Scali del Pontino, 19, 57122 Livorno LI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Scali del Pontino, 19 Livorno utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da NuovaOpinione. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 43.556214800, 10.312197100
  • Che tipo di cucina offre ?
    Il ristorante offre una cucina italiana.
  • Quali sono gli orari di apertura ?
    • Azzighe • Osteria a Metà apre di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato alle ore 19:30
    • Chiuso di Domenica

    Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura.
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Azzighe • Osteria a Metà chiamando il numero di telefono 3490662971.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Azzighe • Osteria a Metà ha ricevuto 318 recensioni con una valutazione media di 4,7 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
4,7/5
Media di valutazione Basato su 318 recensioni

Recensioni consigliate

L'opinione degli utenti su Azzighe • Osteria a Metà.
SCRIVI UNA RECENSIONE ALTRE INFORMAZIONI
6 mesi fa su Google

Ottima esperienza, cibo e vino molto buoni, gestori simpaticissimi. Molto molto apprezzato il piatto di pasta al bimbo non c’è lo hanno fatto pagare 🙏

  • Utile 0
  • Grazie 0
  • Adoro 0
  • Oh no 0
6 mesi fa su Google

Eccezionale

  • Utile 0
  • Grazie 0
  • Adoro 0
  • Oh no 0
6 mesi fa su Google

Personalmente top 3 ristoranti centro città....esperienza dalle mille sfaccettature, impossibile da descrivere in una recensione, provare per credere.

  • Utile 0
  • Grazie 0
  • Adoro 0
  • Oh no 0
6 mesi fa su Google

Su suggerimento di un collega, siamo venuti a provare Azzighe - Osteria a metà. Abbiamo prenotato 2-3 giorni prima, tramite il sito web, con un comodo sistema che dà anche le disponibilità. L'impatto è subito piacevole: accoglienza con un saluto cordiale e cortese, ma diretto e simpatico. Il locale piccolo e intimo, carino e climatizzato. Ci siamo seduti nella saletta all'ingresso. Ogni dettaglio è pensato con creatività e gusto artistico, dal decor del locale e del tavolo, alla presentazione del menù, all'esperienza culinaria pensata per gli ospiti, alla scelta della musica di sottofondo. Il nome del locale "Azzighe - Osteria a metà" è di per sé un giocoso manifesto culturale, fatto di parole e modi di dire livornesi, scelti con cura e che è divertente scoprire nel mini vocabolario in fondo al menù, ma che ti accompagnano perché scritti anche sul fondo dei piatti o nei poster alle pareti. Abbiamo scelto il menù degustazione, 6 portate composte liberamente dallo chef (noi volevamo provare un piatto: glielo abbiamo detto e siamo stati accontentati). In più un amuse bouche delizioso e un extra "a ufo", gratuito, come l'etimologia insegna (ad usum fabricae). Nel menù è previsto anche il La carta dei vini è interessante: una buona scelta di cantine piccole e che lavorano con qualità Noi abbiamo scelto un Vermentino toscano con altre uve bianche, un vino biodinamico: un vino estremamente godibile e che si è accompagnato perfettamente al menù degustazione. La persona che sta in sala è una professionista: sa fare accoglienza, è una professionista che conosce la sua cantina e sa consigliare i vini. La cosa divertente della degustazione è che ogni piatto si condivide, perché a Livorno fare “a zighene” significa fare a metà, dividersi un piatto, condividere qualcosa. E questa è un aspetto che dà all'esperienza qualcosa di diverso, qualcosa di speciale. Dei piatti della degustazione non dirò molto. Ho notato che ci sono molte recensioni ben fatte e comunque vale la pena provarli. Dico solo che è un percorso che stuzzica i sensi, curioso, piacevole, sostanzioso (al termine eravamo sazi e soddisfatti) e divertente. Che dire, ci ritorneremo sicuramente e lo consiglio volentieri.

  • Utile 0
  • Grazie 0
  • Adoro 0
  • Oh no 0
6 mesi fa su Google

Signori e signore, siamo all’eccellenza. In (quasi) tutto. Posto accogliente, raccolto, quasi sottoterra, musica jazz francese soffusa, location top. Il cibo: a parte la cottura della carne media (non mi è stato chiesto come e sono andati in automatico - consiglio: chiedere sempre) tutto ECCELLENTE. Vini top. Serivizio: Checca oste davvero brava, la cucina ci mette troppo per far uscire i piatti (ci sono solo 20 coperti) ed è l’unica vera pecca. Fanno tutto espresso, ma forse potrebbero preparare meglio la linea. Prezzo per cucina di pesce gourmet: 35-40€, senza vino. 50€ con vino. Che dire? Andateci, merita tanto.

  • Utile 0
  • Grazie 0
  • Adoro 0
  • Oh no 0