Menu

A.I.C.S. Associazione Italiana Cultura Sport Comitato Provinciale Pale
Organizzazione di volontariato a Palermo

Via Umberto Giordano, 4, Palermo

Informazioni su A.I.C.S. Associazione Italiana Cultura Sport Comitato Provinciale Pale Palermo


Contatore delle visualizzazioni56 visualizzazioni della pagina

Foto degli utenti

Condividi la tua esperienza! Aggiungi una foto per aiutare altri utenti a scoprire di più su questa attività.

AGGIUNGI FOTO

Informazioni attività

Via Umberto Giordano, 4
90144 Palermo PA
Indicazioni stradali 0916834867
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Orari non specificati

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su A.I.C.S. Associazione Italiana Cultura Sport Comitato Provinciale Pale

  • Dove si trova ?
    A.I.C.S. Associazione Italiana Cultura Sport Comitato Provinciale Pale si trova in Via Umberto Giordano, 4, 90144 Palermo PA
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Via Umberto Giordano, 4 Palermo utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da NuovaOpinione. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 38.131505100, 13.340405400
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare A.I.C.S. Associazione Italiana Cultura Sport Comitato Provinciale Pale chiamando il numero di telefono 0916834867.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    A.I.C.S. Associazione Italiana Cultura Sport Comitato Provinciale Pale ha ricevuto 1 recensione con una valutazione media di 5 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
5/5
Media di valutazione Basato su 1 recensione

Recensioni consigliate

L'opinione degli utenti su A.I.C.S. Associazione Italiana Cultura Sport Comitato Provinciale Pale.
SCRIVI UNA RECENSIONE ALTRE INFORMAZIONI
9 anni fa su Google

Campagna Tesseramento 2014 – 2015 L’AICS Associazione Italiana Cultura Sport è un’associazione senza scopo di lucro, che nasce nel 1962 a Roma come Ente nazionale di pro-mozione sportiva. Da questo ambito, nel corso degli anni estende progressivamente il proprio raggio d’azione alla solidarietà, alla cultura, alle politiche sociali, al Terzo Settore, al turismo sociale, all’ambiente, all’attenzione verso gli emarginati ed i diversamente abili, alla protezione civile ed alla formazione.Saldamente ancorata alle radici dell’umanesimo laico e coerente alle etiche della sua memoria storica, l’AICS avverte l’esigenza di ribadire la propria funzione sociale e il ruolo che lo sport per tutti e la cultura hanno nei percorsi di cittadinanza attiva e di riorganizzazione dei nuovi sistemi di welfare.L’AICS, seguendo i principi ispiratori del Libro Bianco dell’Unione Europea, rivolge una particolare attenzione verso il diritto di tutti allo sport come strumento per il benessere psico, per la formazione della persona, per l’integrazione e le pari opportunità, per la tutela della salute, per la lotta contro il razzismo e la violenza e per promuovere lo sviluppo sostenibile. L’AICS, avendo quale fine istituzionale la promozione e l’organizzazione di attività o-sportive ricreative e formative, è riconosciuta dal CONI quale Ente Nazionale di Promozione Sportiva; è riconosciuta inoltre dal Ministero dell’Interno quale Ente con finalità assistenziali, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali quale Associazione di Promozione Sociale, dal Ministero della Solidarietà Sociale per l’attività a favore degli immigrati e dal Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri quale organizzazione di volontariato. E’ convenzionata infine con il Ministero della Giustizia per le attività di prevenzione del disagio giovanile e di reinserimento sociale.

  • Utile 0
  • Grazie 0
  • Adoro 0
  • Oh no 0